Bisogna partire da un principio che potrebbe essere scontato ma che assume una rilevanza fondamentale. Qualsiasi sistema di ascolto, anche molto costoso, se inserito all’interno di un ambiente con delle criticità molto forti, non assicurerà la giusta resa sonora ed il giusto equilibrio.
Cosa si intende per equilibrio? Chiunque si interessi al mondo audio, che sia un audiofilo, un musicista, un produttore, un tecnico del suono, sa che una grande importanza è assunta dalla risposta in frequenza del proprio sistema di ascolto, ovvero la capacità di riprodurre senza alterazioni tutta la gamma delle frequenze appartenenti allo spettro udibile (i classici 20 Hz - 20 kHz). Gli studio monitor possono assicurare, in base alla loro qualità, una certa linearità di risposta in frequenza, ma ciò che spesso non viene considerata è l’interazione che questi hanno con l’ambiente. In una stanza non trattata possono generarsi delle onde stazionarie che tenderanno ad aumentare l’intensità sonora di alcune frequenze, o viceversa alcune zone in cui si creeranno dei “buchi acustici”. Questi problemi falseranno gli ascolti. Ciò è dovuto sia alla geometria della stanza che alla tipologia di superfici.
Un altro problema legato all’equilibrio sonoro è la giusta quantità del tempo di riverbero in una sala, che permette ad un musicista di suonare con maggiore relax e permette una maggiore intelligibilità della parola e una definizione superiore della materia sonora.
Questi sono i motivi necessari che portano ad una verifica e consequenziale, molto probabile correzione acustica di un ambiente. Avvalersi di una consulenza acustica permette, attraverso lo studio del caso in esame e un’analisi strumentale, di raggiungere i valori ottimali in termini di tempo di riverbero e linearità in frequenza.
Ing. Domenico Siervo: Tecnico Competente in Acustica.
Ing. Domingo Colasurdo: ingegnere elettronico specializzato in ingegneria del suono e abilitato come Tecnico Competente in Acustica. Ingegnere del suono presso Fondazione Teatro di San Carlo dal 2011.