La Keyhelm srl si occupa della progettazione e vendita di materiali per la correzione e l'isolamento acustico.
Proponendo inizialmente solo prodotti in poliuretano per la correzione acustica, abbiamo continuato a ricercare e progettare nuovi prodotti da poter offrire ai nostri clienti.
Ad oggi disponiamo di diversi prodotti per il trattamento acustico (Pannelli, BassTrps, Diffusori, Tessuti, Agglomerati) adatti per molteplici situazioni: Sale prove, Studi di registrazioni, Sale riunioni, Aule, Call Cente, Home studio, ecc.
Inoltre mettiamo sempre a disposizione gratuitamente ai nostri clienti, la nostra esperienza per una progettazione base dei propri studi.
Sono accettati i seguenti sistemi di pagamento:
- Bonifico Bancario:
Intestato a: KEYHELM srl
IBAN: IT11 X030 3203 4140 1000 0004 204
(Per accelerare la gestione dell'ordine si richiede di inoltrare la conferma del bonifico via Email)
- Paypal / Carta di credito
- Contrassegno: con un sovrapprezzo di 10€
Le spedizioni avvengono sul tutto il territorio nazionale. Inoltre è possibile organizzare spedizioni all'estero su richiesta.
In base alla zona di consegna e al tipo di ordine verrà utilizzato un corriere tra:
- Bartolini: utilizzato principalmente per colli di piccole-medie dimensioni
- TNT: utilizzato principalmente per colli di medie-grandi dimensioni
- Fercam: utilizzato principalmente per grandi spedizioni su pallet
I tempi di consegna sono in media 24/48h (72h per i pallet). Al momento della spedizione riceverete il numero di tracking per seguire la vostra spedizione online.
I costo della spedizione partono da 12€; scendono a 6€ oltre i 100€ di spesa e diventano omaggio oltre i 200€. (Per alcuni prodotti molto pesanti è sempre previsto un costo di spedizione quel che sia il valore di carrello)
In base alla tipologia e alla quantità di prodotti ordinati i tempi di lavorazione sono mediamente 24/48h; in caso di ordinativi molto grandi o di prodotti personalizzati i tempi di produzione andranno definiti.
Una volta che tutta la merce è disponibile viene preparata la spedizione.
Per semplificare il trasporto tutti i prodotti di poliuretano, vengono imballati attraverso una macchinario che arrotola e pressa sottovuoto i prodotti. In questo modo il materiale riduce a quasi 1/3 il suo volume ma non rischia di deformarsi grazie alla sua elasticità, pertanto la maggior parte dei prodotti di poliuretano verranno inviati all'interno di colli cilindrici sottovuoto.
Gestione colli sottovuoto:
- I prodotti possono tranquillamente rimanere sottovuoto fino a 2 settimane senza deformarsi.
- Aprire i colli con un taglierino o forbice (non usare lame seghettate) facendo attenzione a non danneggiare i pannelli.
- Aprire sempre tutta la confezione, in modo da evitare di tirare e strappare un prodotto ancora incastrato nel sottovuoto.
- Tolti dal sottovuoto i prodotti possono impiegare da 1h a 24h per riprendere pienamente la forma.
Tutte i vari prodotti in poliuretano sono realizzati direttamente dai noi. Dopo aver studiato il prodotto viene realizzatala la sagoma in cad e inviata al taglio sul Pantografo, poi se occorre una seconda rifilatura il prodotto viene passato alla Taglierina manuale. Su ogni prodotto viene prestata la massima attenzione ma purtroppo il poliuretano espanso è un prodotto molto elastico che durante il taglio può muoversi leggermente. Per questo motivo, anche con la massima precisione, tutti i prodotti possono avere una tolleranza nel taglio del +-2%.
La maggior parte dei prodotti presenti sul nostro sito sono costituiti da Poliuretano espanso flessibile.
Questa spugna viene realizzata tramite la procedura della colata in grossi blocchi, per poi essere tagliati e lavorati secondo le proprie esigenze. Durante la colatura può capitare che si formino delle micro bolle d'aria all'interno del blocco, che permangono una volta solidificato.
Pertanto eventuali buchi (con diametro non superiore ai 5mm) non vanno considerati come difetti ma si tratta di una cosa normale.
Vicino a tutti i prodotti in poliuretano viene segnala la una sigla D21/D25/D30/D35, questa sigla indica la Densità(Kg/mc) del poliuretano. Questa caratteristica influenza sia le proprietà fonoassorbenti che Isolati dei prodotti. Inoltre in base alla densità varia la porosità del prodotto e l'intensità del colore realizzabile in miscela. Naturalmente il colore può subire sempre delle minime variazioni tra un schiumata e l'altra, pertanto il colore può differire legermente dalla foto in base al lotto di produzione.
Infine si segnala che la spugna tende di norma ad ingiallirsi a contatto con l'aria e il sole. Per questo motivo vengono realizzati principalmente prodotti con colori scuri o saturi, dove questo difetto non è visibile.Al contrario
tutti i pannelli bianchi o di colore molto chiaro tenderanno sempre a ingiallirsi nel tempo con tempistiche varie.